Parigi-Roubaix 2025, presentato il percorso: aggiunti due settori di pavé e inserita una deviazione prima della Foresta di Arenberg (Planimetria)

Presentato il percorso della Parigi-Roubaix 2025. La Monumento delle pietre, che si svolgerà domenica 13 aprile e che rappresenta uno dei momenti più attesi di tutta la stagione su strada, sarà caratterizzata da alcune modifiche rispetto al tracciato della scorsa edizione. Gli organizzatori di ASO hanno infatti svelato un percorso che prevede complessivamente 30 settori di pavé, due in più rispetto al 2024. Inoltre, per ovviare alle questioni inerenti alla sicurezza emerse alla vigilia dell’edizione 2024, è stata inserita una sorta di “deviazione” prima dell’ingresso alla Foresta di Arenberg.

Non è stata quindi riproposta la soluzione studiata lo scorso anno, quando i corridori affrontarono una “variante” pochi metri prima di entrare nel celebre, e molto temuto, settore di pavé. Confermati, invece, la partenza dalla cittadina di Compiègne e l’arrivo sulla pista del mitico velodromo di Roubaix, dove nelle ultime due stagioni si è imposto Mathieu van der Poel, per un totale di 259,2 chilometri.

Sul tema della “deviazione”, si esprime così Thierry Gouvenou, responsabile dei percorsi delle gare ASO: “Abbiamo trovato un’alternativa per venire incontro alle richieste dei corridori, in modo da non entrare con una velocità troppo alta all’interno di Arenberg. Sarà una soluzione più fluida, attraverso una piccola deviazione che passa accanto al sito minerario di Arenberg. Così facendo, ci saranno quattro curve ad angolo retto nel chilometro che precede l’ingresso nella Foresta”.

Per quel che riguarda i nuovi settori di pavé, si tratta di Artres e Famars, che sono di fatto adiacenti e che saranno rispettivamente il numero 24 e il numero 23 di quelli presenti sul percorso (ricordiamo che i vari tratti in pietra della Parigi-Roubaix sono numerati in maniera decrescente, con il numero 30 che è quello più lontano dall’arrivo). “Non sono settori particolarmente difficili – spiega Gouvenou – Ma introducendoli abbiamo messo insieme una sequenza di cinque sezioni con pochissimo asfalto fra una e l’altra”.

Planimetria Parigi-Roubaix 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio